/

22. Agosto 2025

Autore: Isabel Unger

Ottimizzazione generativa dei motori: Traccia le menzioni e la sicurezza in ChatGPT, Perplexity e AI Overviews

Generative Engine Optimization messen

Indice dei contenuti

La visibilità nei sistemi di ricerca generativa come ChatGPT, Perplexity o Google AI Overviews è un nuovo fattore di successo per i marchi e i gestori di contenuti. Questo ci ha portato a scrivere l’articolo “Misurare l’ottimizzazione generativa dei motori”. I tradizionali KPI SEO, come le classifiche e il CTR, non sono più sufficienti; contano invece le menzioni, le posizioni delle fonti e la rilevanza dell’AI. La misurazione dell’ottimizzazione generativa dei motori (GEO) è ancora una sfida al momento, ma sono disponibili i primi strumenti, soluzioni e metodi. Con suggerimenti mirati, strategie di monitoraggio e approcci API, è possibile ottenere già oggi dati importanti. Chi integra ora il monitoraggio GEO nella propria strategia si assicurerà un vantaggio competitivo nel panorama della ricerca di domani.

Che cosa significa "Misura generativa di ottimizzazione dei motori"?

“Misurare l’ottimizzazione generativa dei motori” significa analizzare la visibilità di marchi, contenuti o siti web nelle risposte generative – in altre parole, dove i sistemi supportati dall’IA compilano e riproducono autonomamente i contenuti.

L’obiettivo è quello di:

  • Identificare le menzioni (cioè le menzioni)
  • Catturare i posizionamenti nelle risposte generate dall’IA
  • Comprendere l’influenza sul comportamento di ricerca

GEO è fondamentalmente diverso dal SEO classico, perché:

Non esistono classifiche fisse, né una posizione unica dell’URL, né metriche standardizzate, almeno non ancora.

In che modo i KPI SEO classici differiscono dai KPI GEO?

SEO classicoGEO (Ottimizzazione generativa dei motori)
Classifica organicaMenzioni / posizione di raccomandazione nelle risposte dell’AI
Impronte e clicVisibilità basata su prompt
CTRRilevanza negli snippet generati
Indicizzazione e crawlingAccesso a fonti di formazione o di caching
Parole chiave e meta datiRilevanza del prompt, prossimità semantica

GEO richiede un ripensamento: La visibilità è generata dinamicamente e dipende dal prompt, dall’intenzione dell’utente e dal modello.

Perché le menzioni contano in ChatGPT, Perplessità & Co.

ChatGPT, Perplexity & Co. stanno cambiando il comportamento degli utenti. Invece di cliccare su 10 link blu, gli utenti si affidano sempre più a risposte generative, spesso con raccomandazioni specifiche.

Se il vostro marchio non è menzionato, siete invisibili per molti utenti..

Perché è importante:

  • Il ChatGPT è utilizzato come strumento di ricerca in molti settori.
  • Perplexity mostra fonti specifiche, simili ai featured snippet.
  • Le panoramiche AI influenzano già oggi il comportamento dei clic su Google

Esempio:
Frasi: “Quali agenzie in Germania offrono l’ottimizzazione generativa dei motori?”

→ Se l’azienda non compare qui con la sua offerta, perde attenzione – indipendentemente dal classico posizionamento su Google.

Menzioni in ChatGPT tracken - So geht's

Attualmente non è possibile registrare tutte le menzioni in ChatGPT in modo completamente automatico, ma esistono approcci praticabili.

Metodo manuale

  1. Creare una serie di suggerimenti pertinenti (ad esempio, “Le migliori agenzie SEO di Monaco”, “Consulenza sui contenuti per le PMI”).
  2. Impostate regolarmente le richieste in ChatGPT
  3. Documentate le risposte: Siete stati citati? Quali concorrenti sono citati?

Automazione tramite API

  • Usare l’API OpenAI per interrogare regolarmente i prompt
  • Valutare i risultati con script (ad es. Python + parser JSON)
  • Attenzione: ChatGPT può “allucinare” – convalidare i dati

Strumenti (al 22/08/2025):

  • Nessun codice: Notion + Zapier per la registrazione
  • Codice basso: Prompt GPT via Airtable + API
  • Personalizzato: Spiegazioni in Python con prompt programmati
Mentions in ChatGPT tracken

Monitoraggio delle perplessità per la SEO - visibilità nel motore di risposta

La perplessità vi offre un’opportunità unica per la misurazione GEO: Indica le fonti specifiche che hanno contribuito alla risposta.

Cosa si può misurare:

  • Se il vostro dominio è menzionato
  • Dove si compare nella struttura di risposta
  • La frequenza con cui ci si presenta a determinate domande

Strumenti e metodi:

  • Perplexity Pulse: osservare gli sviluppi delle risposte dell’IA
  • GPTZero: Analisi dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale (indirettamente utile)
  • Scraping proprio: interrogare e analizzare regolarmente le query di ricerca

Suggerimento: tenete un elenco di domande in cui volete essere visibili e controllate regolarmente se siete menzionati nelle fonti.

Essere riconosciuti nelle panoramiche AI: Come misurare la visibilità su Google?

Le panoramiche AI di Google non sono ancora disponibili per tutti, ma stanno arrivando. E stanno cambiando in modo massiccio le SERP.

Cosa si può misurare:

  • Il vostro URL viene visualizzato come fonte?
  • Quali contenuti appaiono negli snippet?
  • Il vostro nome è un marchio?

Strumenti (attualmente in fase di sviluppo o beta):

  • Monitoraggio SGE da SEOClarity
  • SE-Ranking può verificare se il vostro sito e i vostri contenuti sono citati come fonte.
  • Sistrix dispone, tra l’altro, di un filtro per la panoramica AI. Ciò significa che, una volta inserito il dominio, è possibile utilizzare un filtro per filtrare specificamente le parole chiave per le quali Google visualizza una panoramica AI.
  • Monitoraggio delle SERP di Google con estensioni o scraping personalizzato

Se apparite in panoramiche sull’IA, documentate regolarmente le formulazioni, che spesso provengono direttamente dai vostri contenuti.

Nuovo filtro per parole chiave: panoramica AI – con classifica

Dopo aver inserito un dominio nella barra di ricerca, nella tabella delle parole chiave è ora disponibile un filtro che può essere utilizzato per filtrare specificamente le parole chiave per le quali Google visualizza una panoramica dell’intelligenza artificiale.

Strumenti e metodi per la geo-misurazione

Strumento / MetodiFunzioneStato
Tracciamento delle menzioni GPTTraccia le menzioni attraverso le richieste APIManuell
Monitoraggio della perplessitàRiconosce le fonti e le collocazioniAttivo
Notion + ZapierCruscotto GEO senza codiceManuell
Python-Skript (personalizzato)Richieste automatiche tramite APIAvanzato
Screencast + PromptingDocumentazione delle reazioniNozioni di base

Suggerimento: iniziate con una semplice tabella Airtable o un foglio Google: scrivete le richieste desiderate, le risposte, la data, i posizionamenti e la fonte.

Sfide e limiti

Contenuto dinamico

Le risposte variano a seconda dell’ora del giorno, della versione del modello e dello stile di richiesta.

Mancanza di standardizzazione

Non esiste una “metrica GEO” ufficiale: tutto è esplorativo.

Necessità di interpretazione

Il fatto che non siate stati menzionati non significa che il vostro contenuto sia scadente, ma forse solo che la richiesta non è adatta.

Conclusione: la misurazione GEO come parte della vostra strategia

La misurabilità della “Generative Engine Optimisation” è ancora agli albori, ma chi inizia a occuparsene ora diventerà visibile in una fase iniziale in cui gli altri stanno ancora sperimentando.

Attività da svolgere per voi:

  • Definire e seguire i suggerimenti
  • Provare strumenti e metodi
  • Menzioni del documento
  • Ottimizzare i contenuti in modo specifico per la rilevanza dei messaggi

Iniziate ora con la misurazione GEO e posizionatevi dove si genererà l’attenzione di domani.

FAQ: Domande frequenti su: Misurazione dell'ottimizzazione generativa dei motori

→ Impostare prompt mirati in ChatGPT (“Quali agenzie offrono X?”), oppure utilizzare script di prompt automatici.

Sì, ad esempio Sistrix e SE Ranking o singoli snippet SERP tramite estensioni del browser.

→ Osservate se il vostro dominio appare come fonte. Strumenti come Perplexity Pulse o GPTZero aiutano nell’analisi.

Passo dopo passo:

  1. Definire i suggerimenti pertinenti
  2. Risposte regolari alle domande
  3. Menzioni e posizioni dei documenti
  4. Impostazione di strumenti (Notion, Airtable, Zapier)
  5. Ottimizzare i contenuti in base ai risultati

→ Sì, assolutamente. Un buon contenuto con E-E-A-T rafforza sia la SEO classica che la visibilità GEO.

Du hast Fragen - ixtreme hat die Antworten

Siete pronti a misurare la vostra visibilità nei sistemi di ricerca Ki?
Scopriamo insieme come si comporta il vostro Inhate in ChatGPT, Perplexity e Google AI Overviews e come potete essere al top.

⇒ Richiedi subito l’analisi GEO

Content Marketing - jetzt sichtbar werden

Le persone acquistano fiducia, non parole di marketing.

Il content marketing vi permette di raggiungere il cuore e la mente del vostro gruppo target.

Sichtbar werden mit Content & SEO von ixtreme

Informazioni sull’autore:

Mi chiamo Isabel Unger, sono una digital strategist freelance con un obiettivo chiaro: la visibilità per i freelance e le piccole imprese. Il mio cuore batte per la SEO, i contenuti, la struttura – e per spiegare cose complesse in modo da renderle comprensibili e realizzabili.

Su ixtreme.online condivido le mie conoscenze, la mia esperienza e molto testo semplice, senza alcun linguaggio tecnico.